Avv. Igor Bernasconi, Lugano

Ricorso al Tribunale federale in ambito di commesse pubbliche

In ambito di commesse pubbliche, il ricorso in materia di diritto pubblico è ammissibile solo se il valore dell’appalto raggiunge quelli previsti dall’art. 83 lett. f n. 1 LTF e, cumulativamente, se la fattispecie pone una questione di diritto d’importanza fond­amen­tale giusta l’art. 83 lett. f n. 2 LTF (DTF 134 II 192 consid. 1.2 pag. 194 seg.).

Nel caso le due condizioni di ammissibilità non siano adempiute, resta da verificare se sia aperta la via del ricorso sussidiario in materia costituzionale (art. 113 LTF).

L’esistenza di una questione giuridica d’importanza fond­amen­tale va ammessa in maniera restrittiva (DTF 133 III 493 consid. 1.1 pag. 494). 

Per ritenere adempiuto il presupposto dell’art. 83 lett. f n. 2 LTF non è sufficiente che il Tribunale federale non abbia mai avuto modo di pronunciarsi sulla domanda che gli viene sottoposta; occorre piuttosto che il problema giuridico sollevato sia suscettibile di ripresentarsi nei medesimi termini in svariati casi analoghi, per cui la sua soluzione può fungere da riferimento per la prassi; la questione aperta o controversa, che dev’essere inerente al regime giuridico in materia di acquisti pubblici, deve inoltre avere portata tale da richiedere un chiarimento da parte della più alta istanza federale (DTF 139 III 209 consid. 1.2 pag. 210; 138 I 143 consid. 1.1. pag. 147; 137 II 313 consid. 1.1 pag. 316 e 134 II 192 consid. 1.3 pag. 195; sentenze 2C_720/2012 del 1° febbraio 2013 consid. 1.2; 2C_706/2009 del 4 maggio 2010 consid. 2.2 e 2C_559/2008 del 17 dicembre 2008 consid. 1.2 con rinvii).